
1976
Alice Schivardi nasce nel 1976 ad Erba (CO). Ha frequentato il corso dell’artista Alberto Garutti all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano diplomandosi con una tesi su Louise Bourgeois. La frequentazione con diversi artisti le ha permesso di approfondire il disegno come metodo d’indagine e di sperimentare continuamente materiali e tecniche, accumulando una molteplicità di esperienze sia in ambito lavorativo che umano e sociale.
Ha partecipato a numerosi premi tra cui il Premio Cairo a Palazzo Reale, Milano, il Premio Maretti al Museo PAN di Napoli, e ha vinto il primo premio Videominuto al Museo Pecci di Prato (2008).
Tra le sue mostre personali più recenti: Corvi o colombe? (performance), Nuvola di Fuksas, Roma (2023); Alice in Chains, Todi (2023); La vita è una ruota, Una Vetrina, Maxxi_the indipendent, Roma (2019); A suon di ali, Monumento Naturale Palude di Torre Flavia, Ladispoli, Roma (2019); Ero figlia unica, Fondazione Pescheria – Centro Arti visive, Pesaro (2015); Wormholes, Museo del Los Sures, in collaborazione con I.S.C.P., New York (2014).
Ha inoltre partecipato a mostre collettive presso il Museo Pecci di Prato, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, la Richard Saltoun Gallery di Londra, l’Auditorium Parco della Musica di Roma, Palazzo Trinci a Foligno e l’American Academy in Rome.
Ha preso parte a manifestazioni internazionali d’arte, tra cui Manifesta 12 (Palermo, 2018), I Martedì critici a Roma e TEDx women Navigli a Milano (2021).
È presente nelle collezioni permanenti:
– Benetton Collection (2015)
– MU.SP.AC, Museo Sperimentale per l’Arte Contemporanea, Aquila (2011)