6 Ottobre — 25 Novembre 2023
testo critico di Lorenzo Canova

A 5 anni dalla scomparsa del pittore Angelo Titonel (1938 – 2018), Maja Arte Contemporanea è lieta di presentare per la prima volta al pubblico dieci dittici di grande formato (olii su tela e tavola, 105 x 190 cm, ognuno) che compongono l’ultima serie pittorica realizzata da Titonel tra il 2017 e il 2018, prima della sua improvvisa scomparsa avvenuta il 7 ottobre.

Come ricorda Lorenzo Canova: “Angelo Titonel è uno dei più importanti pittori figurativi della sua generazione, un artista capace di dialogare senza subalternità con i maggiori esponenti di un certo realismo europeo e dell’iperrealismo americano, con cui condivide molti elementi, conservando però i tratti originali del suo stile e del suo indirizzo teorico.”

In mostra ci “osservano” venti volti dipinti da Titonel i quali – accostati a due a due – formano una vera e propria installazione che ha “tutte le caratteristiche di un’opera concettuale che si confronta con la fotografia, aggiungendo però quell’elemento ‘esistenziale’ che si deposita nel passaggio tra pennello e supporto attraverso il colore e la mano del pittore.” – osserva Canova nel testo in catalogo.

“Il pittore compone così la sua narrazione silente mescolando etnie e geografie, continenti e tradizioni, oriente e occidente, il sud e il nord del pianeta, lasciando agli occhi il compito di testimoniare storie che non conosciamo ma di cui possiamo intuire gli esiti e che sono trasmesse da donne e uomini che (ci) guardano da un tempo sospeso tra il trascorrere rapido delle urgenze del presente e la sua sospensione in una dimensione parallela. […]

In un mondo dove l’elemento visivo sembra dominante nella sua dimensione effimera e transitoria, Titonel ci consegna così l’eredità di una ricerca densa e profonda sui meccanismi psichici, fisici e culturali del vedere, sugli sconfinamenti tra lo spazio digitale dei media contemporanei e le nuove possibilità di metamorfosi e di azione della pittura, sul mestiere antico di un artista-osservatore che si dedica ancora al legame invisibile tra chi osserva e chi viene osservato nei meandri circolari di un labirinto formato dall’intreccio dei rispecchiamenti e degli sguardi.”

Questa mostra vuole essere la prima di un ciclo espositivo volto ad esplorare nel tempo la vasta produzione artistica di Angelo Titonel, indagando di volta in volta una specifica serie di opere, dagli anni Settanta al 2018.

Selezione opere

Angelo Titonel
Verde e blu osservano, 2017
Enquire
Angelo Titonel
I due sentimenti, 2017
Enquire
Angelo Titonel
Indiana, 2017
Enquire
Angelo Titonel
Lo sguardo. Guardano con un solo occhio, 2018
Enquire
Angelo Titonel
Sguardo, 2018
Enquire
Angelo Titonel
Sguardo. Testa semifasciata, 2018
Enquire
Angelo Titonel
s.t., 2017
Enquire
Angelo Titonel
Cielo e terra, 2017
Enquire
Angelo Titonel
Francis Bacon, 2017
Enquire
Angelo Titonel
Velo nero, 2017
Enquire

Testo critico

Gli occhi che osservano

di Lorenzo Canova

Angelo Titonel è uno dei più importanti pittori figurativi della sua generazione, un artista capace di dialogare senza subalternità con i maggiori esponenti di un certo realismo europeo e dell’iperrealismo americano, con cui condivide molti elementi, conservando però i tratti originali del suo stile e del suo indirizzo teorico.

Già dagli anni Sessanta, Titonel ha realizzato infatti dei quadri di grande forza iconica segnati da un’icastica capacità di sintesi costruttiva, opere in cui il rapporto con la fotografia confina con uno sguardo iperreale, congelato tuttavia nella stasi metafisica dei vuoti e delle ombre, nelle forme delle architetture e degli oggetti magici e allucinati, nel rapporto misterioso tra le cubature di vuoto e la presenza delle figure nello spazio.

Si può notare come, in quegli anni, Titonel abbia dipinto spesso immagini di persone che indossano maschere da sub, occhiali da lavoro o caschi da pilota, forse uno sviluppo dei manichini metafisici o apparizioni di un’umanità artificiale, in quadri dove il volto e, in particolare, lo sguardo sembra essere volutamente nascosto e negato anche se la struttura dei quadri è comunque frutto di un’indagine accurata sui meccanismi della percezione.

Non è un caso, forse, che, anni dopo, il ciclo di opere di questa mostra sia stato preceduto, nel primo decennio di questo secolo, da un’altra serie di opere dove il pittore si è dedicato al tema delle mani umane e delle mani meccaniche dei manichini, dando forma ai codici di un linguaggio muto dove le dita compongono le parole senza suono di un articolato e coerente discorso visivo.

Così, dopo un altro ciclo sui volti solarizzati, appare quasi inevitabile l’approdo di Titonel al ciclo di quadri qui esposti, opere realizzate tra il 2017 e il 2018, poco prima della sua improvvisa scomparsa, che chiudono del suo lungo e intenso percorso di artista ma che sembrano piuttosto l’apertura, purtroppo interrotta, di un nuovo filone di ricerca.

Quella che, senza dubbio, resta intatta è la capacità dell’autore di trovare il centro delle sue immagini con una severa forza “architettonica”, come poteva accadere in precedenza con un edificio, una stazione o un treno che emergeva dall’ombra con una precisione e una chiarezza basate su un severo e raffinato pensiero progettuale.

La trasformazione evidente, invece, è quella del bianco assoluto in cui sono immerse le figure protagoniste dei quadri, erede della serie precedente dedicata alla solarizzazione, ma che si differenzia per la potenza “realistica” della messa a fuoco delle fattezze di donne e uomini che sembrano formare un unico e ininterrotto discorso sullo sguardo.

I dipinti si presentano, difatti, in modo eloquente con titoli come Osservano o, per l’appunto, Lo sguardo e sono declinati in una sola opera formata da più elementi, un lungo polittico composto da dieci dittici, dipanati sulle pareti come un racconto silenzioso o, forse meglio, una riflessione sviluppata con il linguaggio della pittura, in grado, come in questo caso, di elaborare dei concetti e di dargli forma con un’evidenza che altre discipline non possono possedere.

La scrittura e la parola, infatti, si fermano di fronte a questa successione di occhi e di volti esposti, coperti, negati e messi in dialogo con l’antropologia, la filosofia o la sociologia per incidere l’opacità del reale con un’energia unica e del tutto singolare di rivelazione.

Titonel coniuga con sapienza riferimenti mediatici e citazioni quotidiane, personaggi famosi e persone anonime, in un mosaico che rappresenta molto bene la complessità del nostro mondo e le sue possibilità e le difficoltà di comunicazione, le contaminazioni e gli scontri tra popoli e culture.

Tutto questo viene messo in evidenza attraverso gli occhi, anche quando sono nascosti o invisibili, strumento di relazione primario (non soltanto per un pittore) e che Titonel sapientemente pone al centro di queste opere, soprattutto quando la benda nera di Nick Fury o la mano di una ragazza ne cela uno, dando però più forza all’espressione dell’altro.

È pertanto innegabile che questa vera e propria installazione abbia tutte le caratteristiche di un’opera concettuale che si confronta con la fotografia, aggiungendo però quell’elemento “esistenziale” che si deposita nel passaggio tra pennello e supporto attraverso il colore e la mano del pittore.

Titonel gioca quindi al gioco dell’arte con consapevole spericolatezza, omaggiando lo spettatore-osservatore, i protagonisti delle sue opere, che osservano immobili, e il mestiere stesso dell’artista che osserva, lasciando memoria delle sue osservazioni attraverso il medium pittorico.

In questo contesto, emerge allora l’incessante dialettica tra mitezza e brutalità, tra dolcezza e orrore e, non a caso, questo ciclo parte proprio dallo sguardo obliquo di un pittore come Francis Bacon, uno dei massimi interpreti della crudeltà e della violenza che si nascondono non solo nei meccanismi del potere, ma anche nelle stanze della tortura della banalità quotidiana.

Il pittore compone così la sua narrazione silente mescolando etnie e geografie, continenti e tradizioni, oriente e occidente, il sud e il nord del pianeta, lasciando agli occhi il compito di testimoniare storie che non conosciamo ma di cui possiamo intuire gli esiti e che sono trasmesse da donne e uomini che (ci) guardano da un tempo sospeso tra il trascorrere rapido delle urgenze del presente e la sua sospensione in una dimensione parallela.

Questo percorso sembra dunque trovare, paradossalmente, il suo fulcro nei due dittici Sguardo (testa fasciata e testa semifasciata, 2018) dove proprio lo sguardo sembra essere però quasi assente, con le teste che si presentano girate accompagnando le due figure bendate, di cui una soltanto ha gli occhi liberi per trasmetterci un messaggio che appare potente e angoscioso, una vera e propria apparizione che emerge dalla prigione delle fasciature.

In un mondo dove l’elemento visivo sembra dominante nella sua dimensione effimera e transitoria, Titonel ci consegna così l’eredità di una ricerca densa e profonda sui meccanismi psichici, fisici e culturali del vedere, sugli sconfinamenti tra lo spazio digitale dei media contemporanei e le nuove possibilità di metamorfosi e di azione della pittura, sul mestiere antico di un artista-osservatore che si dedica ancora al legame invisibile tra chi osserva e chi viene osservato nei meandri circolari di un labirinto formato dall’intreccio dei rispecchiamenti e degli sguardi.

Extra

Tutti
Tutti
Press

Artisti esposti

Angelo Titonel
 

Request

Al fine di rispondere alla tua richiesta, tratteremo i dati personali che hai fornito per comunicare con te in conformità con la nostra Privacy Policy.
Puoi annullare l'iscrizione alla Newsletter o cambiare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link nelle nostre e-mail.

 
 

Request

 
 
Accetto Rifiuto audemars piguet royal oak offshore selfwinding chronograph ref 26238ti oo a056ca 01 tag heuer replica watch carrera chronograph automatic 39 mm steel iwc pilot top gun automatic black dial mens watch iw330901 hublot big bang unico red magic 42mm roger dubuis royale diamond 12 bronze men s automatic mechanical watch omega seamaster diver 300m co axial master chronometer 42mm green dial on rubber strap 76c81f07 replica watches fake vacheron constantin overseas tourbillon boutique exclusive 42 5 mm titanium fake cartier watch santos large model mechanical movement steel yellow gold w2sa0009 bvf fake richard mille replica watch rm 07 01 automatic winding intergalactic bright night cartier cheetah full of diamonds ladies 37mm white gold replica watches panerai luminor quaranta steel dlc luna rossa 40mm pam01408 cartier santos rolex diw daytona gt green 40mm oyster black patek philippe 36mm 4936j 001 18k yellow gold case and bezel fake breitling replica watches avenger chronograph 45 night mission hublot spirit of big bang textured rubber strap a86b374f audemars piguet replica watch re master02 selfwinding ballon bleu de fake cartier watch 40 mm manufacture mechanical movement with automatic winding rolex diw daytona military blue 40mm oyster black patek philippe 5164a aquanaut travel time 00872576 omega seamaster planet ocean 600m co axial master chronometer 43 5 mm white dial orange bezel bracelet 32d06baa rolex daytona 18k yellow gold le mans 2024 new rolex👑 cellini moonphase 40mm leather white clash un fake cartier watch limited small model quartz movement cartier ballon bleu de fake cartier watch 42mm silver dial stainless steel wsbb0049 rolex rolex customized submariner diamond dial carbon fiber bezel black gold iwc da vinci silver dial automatic leather 40 4mm mens watch iw356601 rolex daytona eye of the tiger yellow gold 116588tbr patek philippe 7150 250r ladies chronograph manual wind tag heuer replica watch aquaracer professional 300 date automatic 36 mm steel roger dubuis excalibur rddbex0545 fake breitling replica watches premier b21 chronograph tourbillon 41 leon breitling audemars piguet replica watch re master02 selfwinding royal oak 15720 blue face e9cb2e09 pasha de fake cartier watch 41 mm chronograph mechanical movement with automatic winding caliber replica watches fake vacheron constantin overseas moon phase retrograde date boutique exclusive 41 mm steel day date 40 m228235 0025 0f8c210b fake breitling replica watches chronomat b01 42 patek philippe nautilus travel time chronograph stainless steel automatic men s watch 5990 1a 001 8e613251 fake cartier watch tank must small model solarbeat photovoltaic movement patek philippe 5164a aquanaut travel time 00872576 tag heuer replica watch carrera chronograph tourbillon automatic 42 mm steel iwc big pilot on bracelet watch iw329304 rolex diw daytona quartz fiber rainbow s 40mm carbon patek philippe golden ellipse 3738 100j 012 985b50c3 replica watches fake vacheron constantin traditionnelle moon phase 36 mm pink gold replica watches fake vacheron constantin patrimony moon phase retrograde date 42 5 mm pink gold franck muller fm vanguard yachting v45 yacht series 44 54mm e71434ac fake richard mille replica watch rm 35 02 automatic winding rafael nadal red quartz tpt replica watches panerai luminor base logo 44mm pam01087
lomit outdoor 6 piece brown aluminum dining set with bench and stacking chairs russel outdoor rabbit couple garden statue white aabidah boho cotton pillow cover set of 2 9cdbb108 mohair multi colored wool pillow elizabeth outdoor 26 square 3 piece wood and wicker bar height set ravello outdoor sectional sofa set with coffee table andrea traditional handcrafted over mantle mirror antique gold f13344c2 bremen outdoor 40000 btu round fire pit bascom mid century modern wooden console table 399dff8b hedy outdoor acacia wood 6 seater chat set 0288b626 lavelle brown outdoor dining table kristina modern counter table a8b9daa0 estes studded 30 inch beige fabric saddle barstool set of 2 1806ea3d welch contemporary tufted recliner 99799d18 denell contemporary fabric upholstered wood 5 piece dining set lintz french country wood and cane upholstered dining chair set of 4 astrid industrial pipe design 4 shelf etagere bookcase d5d2491d mableton boho glam handcrafted hexagon c shaped nesting tables set of 3 e079022c picabo handcrafted boho mango wood nightstand e887ba9a payne outdoor 5 piece round acacia wood dining set 833fe47d erza boho wool and cotton ottoman pouf hestor outdoor 7 piece teak finished acacia wood rectangular dining 9ddd3e62 fatiha 6 seater aluminum dining set martina outdoor 6 piece acacia wood sectional sofa and coffee table set 657da159 oakley 2 piece outdoor dining chair set 8c7f916a darcy mid century 3 piece tv stand bookcases set nour mid century modern armchair and a half aisaiah outdoor modern 6 seater dining set emanuel outdoor acacia wood and wicker 5 seater sectional sofa set with water resistant cushions 789f5522 loyning contemporary upholstered tufted dining chairs set of 2 be9e377c murray outdoor acacia wood club chair and side table set teton button tufted upholstered club chair with footstool 1c29437f mason mid century modern tufted back fabric recliner b82d7fb7 mina 45 foot snowberry artificial garland green and white celenia rustic floor mirror with acacia wood frame eb490127 viola boho 2 door mango wood cabinet with wicker caning valkyrien outdoor 5 piece multi brown wicker square bar table set 5f81cc4b nakoda mid century boho accent chair be262500 lewis modern over the toilet storage rack with drawers f13ccafd denell contemporary fabric upholstered wood 5 piece dining set 47c7dac3 leeward outdoor 3 piece wicker round bistro set with water resistant cushions 3f899502 marston mid century modern fabric recliner set of 2 335e139c winfough contemporary tufted dining chairs set of 2 b14422fb harding outdoor 4 piece swivel club chair set with round fire pit 97acc6c1 scarlett classic fabric gliding recliner chair edgemoor modern industrial faux leather and acacia wood 5 piece dining set cognac brown and black 572690ab ravello outdoor u shaped sectional sofa set with coffee tables 45921574 emily coral outdoor 4 seater aluminum loveseat and ottoman set silver and khaki temorah outdoor 7 piece wood and wicker dining set gray and gray e4b76597 lester outdoor 3 piece multi brown wicker chat set e7d15a20